Rilievi Topografici

Il rilievo topografico è una misurazione che ha come obiettivo quello di recuperare e raccogliere informazioni utili alla successiva realizzazione di una rappresentazione cartografica.

  I rilevamenti topografici hanno quindi la duplice funzione di:

  • misurare ciò che esiste per poterne registrare la posizione e tracciarne una pianta o una rappresentazione cartografica;
  • fissare dei punti di riferimento per tracciare confini e studiare lavori di costruzione sulla base della rappresentazione stessa.


Rilievo con Drone

Un rilievo con drone è semplicemente un rilievo condotto dall'alto con un drone.

Le recenti tecnologie hanno migliorato notevolmente le capacità dei droni per i rilievi, rendendoli un'alternativa economica ed efficiente ai metodi di rilievo tradizionali. Dotati di telecamere ad alta risoluzione, GPS e software di mappatura avanzati, i droni possono produrre misurazioni precise e immagini aeree dettagliate. Ciò consente di generare mappe topografiche accurate, modelli 3D e misurazioni volumetriche.


I risultati dei rilievi condotti con i droni possono variare in base ai requisiti del progetto, ma in genere comprendono mappe ortomosaiche, modelli digitali di elevazione (DEM), nuvole di punti e ricostruzioni 3D. Questi risultati sono tecnologie fondamentali in diversi settori, in quanto facilitano attività come la misurazione precisa del terreno, il monitoraggio delle costruzioni, la conservazione dell'ambiente e la gestione dei disastri.


Rilievo 3D con Laser Scanner

Il rilievo con laser scanner è una tecnica di acquisizione dati che utilizza un dispositivo di scansione laser per rilevare e registrare le caratteristiche tridimensionali di oggetti fisici, strutture o ambienti. Questi scanner emettono impulsi laser verso la superficie da esaminare ed analizzano il riflesso di ritorno del laser stesso, consentendo di calcolare con precisione la distanza tra lo scanner e l'oggetto. I dati raccolti vengono quindi elaborati per creare modelli tridimensionali dettagliati dell'area scansionata. 

Le potenzialità del rilievo con laser scanner spaziano in diverse direzioni e interessano una vasta gamma di settori. Nell'ambito dell'ingegneria civile e dell'architettura, ad esempio, questi strumenti sono impiegati per ottenere dati dettagliati riguardanti edifici, infrastrutture e grandi opere, agevolando così la progettazione e la pianificazione di interventi di costruzione e ristrutturazione.  

Tecnoart - Studio Tecnico Associato,  Via Palombarese 22, 00013 Fonte Nuova 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia